I migliori software di design per la cucina

SketchUp Free

Tra i software più facili da utilizzare troviamo la versione gratuita di SketchUp, programma di progettazione usato da milioni di utenti in tutto il mondo.

SketchUp fu sviluppato da Google nel 2012 e successivamente comprato da Trimble Navigation.

Questo strumento viene utilizzato da designer di livello internazionale, come ad esempio Ana White, sia per la modellazione di stanze e abitazioni che per mobili e oggettistica.

Non è necessario essere maghi del computer per utilizzare SketchUp Free: è sufficiente aprire il 3D Warehouse per avere accesso a milioni di progetti creati da altri utenti i quali possono essere scaricati e modificati comodamente dai vostri dispositivi.

IKEA Home Planner

Lo strumento web di IKEA era dedicato alla cucina ma è ora stato allargato ad ogni stanza della casa e permette di accedere in diretta all’intero catalogo dell’azienda svedese.

Home Planner viene usato tramite il browser e non necessita di venire scaricato; recandovi sul sito IKEA potrete accedere gratuitamente a tutte le sue funzioni e vi sarà richiesto di creare un account solo nel caso in cui vogliate salvare i progetti generati.

Questo strumento è il migliore per quanto riguarda le opzioni di posizionamento di mobili, pensili ed elettrodomestici. Inoltre, il software genera una lista della spesa che vi consente di preparare un preventivo dettagliato per la vostra nuova cucina; il lato negativo è che naturalmente vi fornirà solo prodotti a marchio IKEA.

Il nostro consiglio è quello di creare un account fin da subito per evitare di perdere il lavoro completato e utilizzare Home Planner per paragonare prezzi e prodotti rispetto alla concorrenza anche nel caso in cui non abbiate alcuna intenzione di acquistare mobili IKEA.

Esistono molti altri software di progettazione 3D su internet, ma i due proposti sopra sono i più facili e veloci da utilizzare per chi non ha alcuna esperienza nel campo del disegno tecnico.