Le dotazioni di una cucina moderna stanno diventando sempre più tecnologiche e ricche di stile: negli ultimi anni stanno cambiando i materiali, il design e la disposizione dell’arredo.
Vediamo insieme quali sono alcune delle tendenze più di moda del momento per scovare l’idea più affascinante per la vostra cucina.
Arredare una cucina moderna
Cambiano i tempi e cambiano i materiali, laccato e legno lasciano spazio a resina, cemento, marmo e metallo. Vengono riscoperti inoltre elementi in legno grezzo per creare un look rustico e naturale.
I designer continuano a spostare i confini dello stile sperimentando e cercando look sempre più unici e sfarzosi, dotati di tocchi speciali che creano grandi contrasti e giochi di luce.
Come utilizzare il cemento
Dal 2019 ad oggi, il cemento sta diventando sempre più popolare e viene utilizzato non solo per i banconi da lavoro ma anche per le ante dei mobili poiché si abbina facilmente anche ai pavimenti dai colori più strani. Il cemento è passato da materiale disprezzato a simbolo di stile e materiale perennemente di moda.
Il marmo, di nuovo padrone della cucina
Il marmo sui banconi della cucina è tornato alla ribalta e viene utilizzato in tutti i modi, sfumature e colori. Dalle isole ai piani a “cascata”, questo materiale rende la cucina elegante e luminosa grazie alla sua caratteristica lucentezza che lo fa risaltare anche nelle stanze più buie. Il marmo rimane tra le scelte più costose ma è senza dubbio il materiale più duraturo.
Acciaio inossidabile e metalli
Il look commerciale sta entrando anche nelle nostre case. La moda sta spingendo l’utilizzo di piani in metallo, ante a effetto graffiato, mensole e naturalmente elettrodomestici in acciaio. Spesso, gli elementi in metallo sono creati per essere sottili e non ingombranti, e per dare un tocco particolare e super moderno alla cucina.
Aumentano le vendite anche per gli accessori in ottone e rame che danno alla cucina un design rustico, antico, da casa vissuta e ricca di storia.
La luce alla base di ogni progetto
Oggi ogni designer che si rispetti, inizia a progettare la cucina partendo dai punti luce per capire come sfruttarli al meglio per mettere in risalto ogni singolo elemento della stanza.
Si creano dunque cucine dove oggetti scuri lucidi si scontrano con bianchi brillanti generando sfavillanti effetti di chiaro-scuro degni dei migliori set cinematografici.